About: dbkwik:resource/fW2azMi3zYbQiGqDzsawLQ==   Sponge Permalink

An Entity of Type : owl:Thing, within Data Space : 134.155.108.49:8890 associated with source dataset(s)

AttributesValues
rdfs:label
  • Black Celebration (brano musicale)
rdfs:comment
  • Black Celebration è un brano musicale dei Depeche Mode, prima traccia dell'omonimo album pubblicato nel 1986. La canzone è caratterizzata da un suono cupo, il quale si apre con una voce stridula che pronuncia il titolo sia dell'album che della canzone contenuta (Black Celebration appunto). La versione live del brano compare nell'album 101 e nel video One Night in Paris.
dcterms:subject
dbkwik:resource/19yM8fABXmSJefEGSY3uWg==
dbkwik:resource/3aTeu9Nbc2uocEEDHcnykw==
  • Daniel Miller e Gareth Jones
Titolo
  • Black Celebration
Artista
  • Depeche Mode
dbkwik:resource/Nbzzy-hDzezsfxau2o9Phw==
  • 55.0
autore
  • Martin Gore
genere
  • New wave
  • Synth pop
dbkwik:resource/iiZGd5ztMX71nLk0SgCF6g==
  • Fly on the Windscreen
dbkwik:musica/prop...iPageUsesTemplate
anno
  • 1986(xsd:integer)
abstract
  • Black Celebration è un brano musicale dei Depeche Mode, prima traccia dell'omonimo album pubblicato nel 1986. La canzone è caratterizzata da un suono cupo, il quale si apre con una voce stridula che pronuncia il titolo sia dell'album che della canzone contenuta (Black Celebration appunto). La versione live del brano compare nell'album 101 e nel video One Night in Paris.
Alternative Linked Data Views: ODE     Raw Data in: CXML | CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3217, on Linux (x86_64-pc-linux-gnu), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2012 OpenLink Software