Nella mitologia greca gli Ecantochiri (o Centimani) erano tre giganti (Cotto, Briaero e Gige) alti tre metri dotati di cento braccia e cinquanta teste, nati dall'unione di Gaia e Urano. Il padre, che temeva la loro forza, li gettò nel Tartaro, ovvero la parte più remota ed oscura degli inferi, assieme ai Ciclopi, loro fratelli, controllati dal terribile mostro Campe (servitrice di Crono, re dei Titani). Da qui furono liberati da Zeus per combattere i Titani ribelli, altri figli di Urano e Gaia.
Graph IRI | Count |
---|---|
http://dbkwik.webdatacommons.org | 7 |